CASA DIANA
Il fascino di Casa Diana è la posizione, perché dista a pochi passi dalla spiaggia del Giunco, raggiungibile a piedi da grandi e bambini direttamente dalla residenza. La Casa, su un piano unico, occupa tutto il piano terreno a livello del giardino di una deliziosa villetta bifamiliare, con pineta, ampie verande, luminosa e confortevole, con grandi finestre e ambienti arieggiati. Certificata GOLD da Astronomitalycome uno dei cieli più belli d’Italia, Casa Diana è ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici, amanti del mare e della vita all’aria aperta, in assoluta sicurezza.

 

Posti letto: 7
Bagni: 1 
Camere da letto: 3 
Letti matrimoniali: 2
Letti singoli: 3 (di cui 2 a castello)
Check-In:dalle 14:00 alle 19:00
Check-Out:dalle 8:00 alle 11:00

 

Dotazioni: 
Biancheria Nivea
Cucina attrezzata con frigorifero, piano cottura, forno, tostapane
Forno a legna esterno
Barbecue
Lavatrice
Ferro e asse da stiro
Riscaldamento stufa ad olio ed elettrica
Borse termiche
Asciugacapelli
Culla (a richiesta)
Seggiolone per bambino (a richiesta)

 

Servizi inclusi
Fornitura e cambio settimanale biancheria
Consumi luce, gas, acqua (acquedotto)
Pulizie finali/settimanali
Kit ospiti da bagno

 

La Residenza
La residenza ha una grande zona giorno composta da cucina abitabile e luminoso salone doppio, che si affacciano sulle verande e sulla pineta del giardino.
La zona notte comprende una camera matrimoniale con letto aggiunto, una camera matrimoniale, una camera doppia con letto a castello e un bagno con doccia.
Una grandissima veranda attrezzata con tavolo, sdraio e tavolino permette agli ospiti di godersi piacevoli colazioni, pranzi e cene all’aperto a soli 50 metri dalla spiaggia. Sempre all’esterno, una doccia calda esterna, un forno a legna e un barbecue portatile consentono agli ospiti una vacanza in relax con il profumo dei pini e la brezza del mare.

 

Accesso Ospiti
Casa Diana dista meno di 2 km. dal paese, con ultimo tratto di zona bianca. Area parcheggio privata davanti alla Residenza.

 

Un giro nei dintorni
La spiaggia il Giunco è conosciuta per la temperatura sempre mite dell’acqua e la sicurezza garantita dai bassi fondali: è la spiaggia in cui anche gli abitanti fanno il bagno da maggio a novembre. Inoltre, essendo la località a meno di due chilometri dal centro, è possibile noleggiare una bicicletta elettrica o spostarsi comodamente a piedi per raggiungere sia il paese sia le spiagge vicine, percorrendo nel senso opposto la litoranea, che conduce a tutte le spiagge dell’Isola.
Nel paese si possono fare acquisti nelle botteghe tradizionali, degustare piatti tipici serviti dalle gastronomie locali e dai ristoranti, passeggiare sul lungomare e apprezzare i tipici caruggi(vicoli) carlofortini, in cui si scoprono i migliori artigiani, pescherie e produttori locali. In tutte i punti dell’Isola, l’accesso alla balneazione è libero, il parcheggio a offerta, presenti quasi ovunque chioschi per il ristoro.

 

Regole della casa
L’Isola di San Pietro è un paradiso incontaminato, il rispetto della natura e la sostenibilità delle risorse è una condizione essenziale per chi vuole viverla e apprezzarla nella sua pienezza.
Casedicarloforte chiede l’osservazione di alcune semplici regole durante il soggiorno:
1. L’acqua sull’isola è preziosa e non può essere sprecata, si prega di moderarne il consumo.
2. Rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti (umido, plastica, vetro/metalli, carta/cartone) e smaltirli nell’apposita area di raccolta, durante il soggiorno e prima di effettuare il check-out, avendo cura di svuotare i cestini, il frigo e le dispense.
3. Al fine di mantenere il buon funzionamento degli impianti ed evitare l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, è importante non buttare carta igienica nel water, utilizzando l’apposito cestino, esattamente come si fa in barca, ed evitare di far entrare negli scarichi residui di cibo, capelli e sabbia.
4. Nella residenza non è consentito fumare e non sono ammessi animali. 

Segnaliamo, in caso di interventi di riparazione sugli impianti e sugli elettrodomestici, che non è sempre possibile assicurare la presenza in tempo reale dei nostri manutentori, soprattutto nel periodo di massima affluenza dei turisti. Il nostro Staff si occuperà comunque di trovare una soluzione tempestiva che limiti il disagio al minimo possibile.

 

Accoglienza e assistenza ospiti
Vi aspettiamo nella nostra Reception in Via Pastorino 9 per effettuare il check-In, a poche decine di metri dallo sbarco dei traghetti, e saremo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze durante il soggiorno e fornirvi le informazioni necessarie a rendere la vacanza indimenticabile.

 

Informazioni ospite

 
 

CASA SOFIA/SOFIA FAMILY SUITES
Casa Sofia è un’antica residenza nel centro storico di Carloforte, al primo piano di un palazzo signorile recentemente ristrutturato da un Architetto che ne ha conservato le caratteristiche originarie, quali murature in pietra, soffitti alti, infissi e pavimenti antichi, e creato ambienti dai colori rilassanti che invitano alla vacanza. La struttura, che si sviluppa tutta su un unico livello, è composta da cinque SUITES, ciascuna con bagno privato, TV, wifi, frigo-bar, aria condizionata, tavolino, "galaia". Quattro delle Suites - AMBRA, LUNA, ANGELICA, GIADA - hanno in comune l’ingresso, la sala da pranzo e una cucina ben accessoriata; la quinta Suite - PANDORA - ha ingresso indipendente ed un’area pranzo riservata con piccola cucina attrezzata. Dai balconi delle stanze si può godere della vista sui tipici "carruggi" del paese e respirare i profumi della legna nei camini d’inverno, e della brezza marina e i profumi del paese d’estate. La formula di soggiorno è flessibile, in quanto la residenza può essere locata per intero (12+2 pax o 12+5 pax) o per Suites (da 1 a 3+1 pax).

 

Posti Letto:  17 (12+5)
Bagni: 5
Camere da letto: 5
Letti matrimoniali: 5
Letti singoli/Divani letto: 7
Check-In: dalle 14:00 alle 19:00
Check-Out: dalle 8:00 alle 11:00

 

Dotazioni:
Biancheria Nivea
Aria condizionata
Cucina accessoriata con piano cottura, frigorifero inverter, microonde, macchinetta Caffè Italia, lavastoviglie
TV
Wi-fi gratuito
Minibar
Bollitore elettrico
Riscaldamento (sistema Unico a pompe di calore)
Borse termiche
Docce dimensioni 100x80 cm, Luna 110x70 cm
Asciugacapelli
Lavanderia con lavatrice/asciugatrice/stireria (a gettone)
Culla (a richiesta)
Seggiolone per bambino (a richiesta)

 

Servizi Inclusi
Voucher colazione (bar della Piazza)
Cialde caffè Illy di benvenuto
Fornitura e cambio bisettimanale biancheria Nivea
Pulizie finali/bisettimanali (giornaliere a richiesta)
Kit ospiti da bagno
Consumi luce, gas, acqua

 

La Residenza
Casa Sofia, situata al primo piano di una palazzo storico, è dotata di una comoda zona giorno divisa tra cucina e sala da pranzo comuni a servizio di quattro Suites (una doppia, una tripla e due quadruple) ciascuna con bagno privato, aria condizionata, TV, Wi-fi, minibar, bollitore elettrico, tavolino e galaia.
La quinta Suites ha ingresso indipendente, bagno privato, aria condizionata, TV, Wi-fi, cucina attrezzata e tavolo.

 

Accesso Ospiti
Casa Sofia si trova nel centro storico del paese, in via Pastorino 7, facilmente raggiungibile a piedi dallo sbarco dei traghetti (meno di 200 metri). La strada è carrabile per consentire lo scarico dei bagagli ad alcune fasce orarie, i parcheggi più vicini si trovano sul Lungomare, in via XX Settembre, via Roma e Piazza Pegli.

 

Un giro nei dintorni
Casa Sofia rimane a pochi passi dalla chiesa di San Carlo Borromeo, la zona più centrale del paese. A pochi passi dalla residenza scoprirete Piazza della Repubblica, o dei quattro alberi, chiamata così dagli abitanti dell’isola per via dei quattro maestosi ficus secolari presenti e cuore pulsante del paese. Per chi ama camminare e perdersi nei “carruggi” del paese, o fare shopping nelle botteghe tipiche del paese, Casa Sofia è centralissima.

 

Regole della casa
L’Isola di San Pietro è un paradiso incontaminato, il rispetto della natura e la sostenibilità delle risorse è una condizione essenziale per chi vuole viverla e apprezzarla nella sua pienezza.
Casedicarloforte chiede l’osservazione di alcune semplici regole durante il soggiorno:
1. L’acqua sull’isola è preziosa e non può essere sprecata, si prega di moderarne il consumo.
2. Rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti (umido, plastica, vetro/metalli, carta/cartone) e smaltirli nell’apposita area di raccolta, durante il soggiorno e prima di effettuare il check-out, avendo cura di svuotare i cestini, il frigo e le dispense.
3. Al fine di mantenere il buon funzionamento degli impianti ed evitare l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, è importante non buttare carta igienica nel water, utilizzando l’apposito cestino, esattamente come si fa in barca, ed evitare di far entrare negli scarichi residui di cibo, capelli e sabbia.
4. Nella residenza non è consentito fumare e non sono ammessi animali. 

Segnaliamo, in caso di interventi di riparazione sugli impianti e sugli elettrodomestici, che non è sempre possibile assicurare la presenza in tempo reale dei nostri manutentori, soprattutto nel periodo di massima affluenza dei turisti. Il nostro Staff si occuperà comunque di trovare una soluzione tempestiva che limiti il disagio al minimo possibile.

 

Accoglienza e assistenza ospiti
Vi aspettiamo nella nostra Reception in Via Pastorino 9 per effettuare il check-In, a poche decine di metri dallo sbarco dei traghetti, e saremo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze durante il soggiorno e fornirvi le informazioni necessarie a rendere la vacanza indimenticabile.



[No form id or name provided!]

 

Casa Gaia
Ideale per chi apprezza la comodità del paese, Casa Gaia si trova a due passi dal centro, sulla strada che conduce alle Saline ed alle splendide spiagge dell’isola. Il canale delle Saline è luogo d’ormeggio delle tipiche imbarcazioni da pesca e piacevole per rilassanti passeggiate e jogging. La struttura si sviluppa su un unico livello al primo piano, adatta per coppie, famiglie o amici affiatati.

 

Posti Letto: 4
Bagni:1
Camere da letto: 2
Letti matrimoniali: 1
Letti singoli (affiancabili): 2
Check-In:dalle 14:00 alle 19:00
Check-Out:dalle 8:00 alle 11:00

 

Dotazioni:
Biancheria Nivea
Ventilatori a soffitto
Angolo cottura con frigorifero, piano cottura, forno, tostapane
TV
Lavatrice
Ferro e tavola da stiro
Stufe a olio ed elettriche
Borse termiche
Asciugacapelli
Culla (a richiesta)
Seggiolone per bambino (a richiesta)

 

Servizi Inclusi
Fornitura e cambio settimanale biancheria
Pulizie finali/settimanali (giornaliere a richiesta)
Consumi luce, gas, acqua
Kit ospiti da bagno

 

La Residenza
Casa Gaia, situata al primo piano di una palazzina ristrutturata, accessibile con ampia e comoda scala a rampa unica, è molto luminosa e ben divisa funzionalmente: ha un’ampia zona giorno con sala pranzo e area TV, angolo cottura separato e illuminato naturalmente e un’area notte ben disimpegnata, con due camere e ampio bagno con doccia, di servizio anche alla zona giorno. La residenza non ha impianto di climatizzazione perché fresca d’estate e non umida d’inverno. Ha due piccole terrazze che si trovano nella sala da pranzo e nella camera matrimoniale.

 

Accesso Ospiti
Casa Gaia si trova in via Diaz, tra il Lungomare, Piazza Pegli (parcheggio libero) e le Saline, facilmente raggiungibile anche a piedi dallo sbarco dei traghetti.

 

Un giro nei dintorni
Casa Gaia ha una posizione strategica nel paese, distante dai rumori del centro storico ed accessibile sia a piedi sia in automobile. Quasi davanti alla casa un fornitissimo market e Piazza Pegli alle spalle, sede del mercato rionale, la rendono comoda per gli acquisti e per parcheggiare se si arriva in auto.
In cinque minuti a piedi e ancora meno in bicicletta, si raggiunge Piazza della Repubblica, o dei quattro alberi, chiamata così dagli abitanti dell’isola per via dei quattro maestosi ficus presenti e cuore pulsante del paese. Per chi ama fare jogging e camminare, il bel percorso interno alle Saline è sempre frequentato da amanti della natura e sportivi, ed è possibile ammirare in tutte le stagioni gli splendidi fenicotteri, gli aironi cinerini, le garzette ed i cavalieri d’Italia che popolano questo straordinario ecosistema.

 

Regole della casa
L’Isola di San Pietro è un paradiso incontaminato, il rispetto della natura e la sostenibilità delle risorse è una condizione essenziale per chi vuole viverla e apprezzarla nella sua pienezza.
Casedicarloforte chiede l’osservazione di alcune semplici regole durante il soggiorno:
1. L’acqua sull’isola è preziosa e non può essere sprecata, si prega di moderarne il consumo. 
2. Rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti (umido, plastica, vetro/metalli, carta/cartone) e smaltirli nell’apposita area di raccolta, durante il soggiorno e prima di effettuare il check-out, avendo cura di svuotare i cestini, il frigo e le dispense.
3. Al fine di mantenere il buon funzionamento degli impianti ed evitare l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, è importante non buttare carta igienica nel water, utilizzando l’apposito cestino, esattamente come si fa in barca, ed evitare di far entrare negli scarichi residui di cibo, capelli e sabbia.
4. Nella residenza non è consentito fumare e non sono ammessi animali. 

Segnaliamo, in caso di interventi di riparazione sugli impianti e sugli elettrodomestici, che non è sempre possibile assicurare la presenza in tempo reale dei nostri manutentori, soprattutto nel periodo di massima affluenza dei turisti. Il nostro Staff si occuperà comunque di trovare una soluzione tempestiva che limiti il disagio al minimo possibile.

 

Accoglienza e assistenza ospiti
Vi aspettiamo nella nostra Reception in Via Pastorino 9 per effettuare il check-In, a poche decine di metri dallo sbarco dei traghetti, e saremo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze durante il soggiorno e fornirvi le informazioni necessarie a rendere la vacanza indimenticabile.

[No form id or name provided!]
 

CASA MIRANDA
Casa Miranda, affascinante residenza carlofortina in pietra su più livelli, comunicanti tra loro con una comoda scala ed una singolare distribuzione degli ambienti, si trova nel cuore del centro storico di Carloforte. La Residenza offre un’ambiente accogliente, rilassante e curato nei minimi dettagli da un Architetto, ideale per sentirsi a casa anche in vacanza. A due passi dal lungomare e dalla piazza centrale del paese, Casa Miranda riempie gli occhi di chi osserva la sua facciata bianca con gli inconfondibili balconi e persiane azzurre. La residenza si sviluppa su tre livelli permettendo ai suoi ospiti di godere della privacy ma anche di condividere meravigliosi momenti insieme

 

Posti letto: 6
Bagni: 2
Camere da letto: 3
Letti matrimoniali : 2
Letti singoli: 2
Check-In: dalle 14:00 alle 19:00
Check-Out: dalle 8:00 alle 11:00

 

Dotazioni: 
Biancheria Nivea
Aria condizionata
Cucina accessoriata con frigorifero ad incasso, piano cottura, lavapiatti, forno, tostapane
Lavanderia con lavatrice
Ferro e tavola da stiro
Camino
Riscaldamento a pompe di calore
Borse termiche
Asciugacapelli
Culla (a richiesta)
Seggiolone per bambino (a richiesta)

Servizi inclusi
Fornitura e cambio settimanale biancheria
Pulizie finali/settimanali (giornaliere a richiesta)
Consumi luce, gas, acqua
Kit ospiti da bagno

 

La Residenza
La zona notte è situata nei primi due piani. Al piano rialzato (piano di ingresso) si trova una camera matrimoniale con parquet e bagno privato con doccia e finiture di pregio; al piano superiore vi sono due camere (matrimoniale + doppia con letti singoli) ed un bagno con doccia e finiture di pregio. Al piano attico si trova una ampia ed accogliente zona giorno con lo spazio salotto davanti al camino, l’ampio tavolo da pranzo, la grande parete attrezzata della cucina. Dalle sue finestre è possibile apprezzare lo scorcio del mare sul porto e la vista sulla tranquilla scalinata di via Caprera.

 

Accesso Ospiti
La casa è localizzata nel centro storico del paese, in Via Caprera angolo via Martini, facilmente raggiungibile a piedi dallo sbarco dei traghetti. Per chi arriva in auto, la strada è carrabile e il parcheggio sul Lungomare distante poche decine di metri dall’ingresso della residenza.

 

Un giro nei dintorni
Nei dintorni di casa Miranda si possono scattare bellissime foto alle case antiche e alle scalinate del centro storico compreso il tipico Archiotto. A due passi si trova Piazza della Repubblica, la più centrale del paese conosciuta per i suoi 4 bellissimi ficus e con la Chiesa di San Carlo Borromeo prospiciente, molto apprezzata dai bambini di tutte le età che possono giocare in tutta sicurezza mentre i genitori si dedicano allo shopping nelle botteghe tipiche.

 

Regole della casa
L’Isola di San Pietro è un paradiso incontaminato, il rispetto della natura e la sostenibilità delle risorse è una condizione essenziale per chi vuole viverla e apprezzarla nella sua pienezza.
Casedicarloforte chiede l’osservazione di alcune semplici regole durante il soggiorno:
1. L’acqua sull’isola è preziosa e non può essere sprecata, si prega di moderarne il consumo.
2. Rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti (umido, plastica, vetro/metalli, carta/cartone) e smaltirli nell’apposita area di raccolta, durante il soggiorno e prima di effettuare il check-out, avendo cura di svuotare i cestini, il frigo e le dispense.
3. Al fine di mantenere il buon funzionamento degli impianti ed evitare l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, è importante non buttare carta igienica nel water, utilizzando l’apposito cestino, esattamente come si fa in barca, ed evitare di far entrare negli scarichi residui di cibo, capelli e sabbia.
4. Nella residenza non è consentito fumare e non sono ammessi animali.

Segnaliamo, in caso di interventi di riparazione sugli impianti e sugli elettrodomestici, che non è sempre possibile assicurare la presenza in tempo reale dei nostri manutentori, soprattutto nel periodo di massima affluenza dei turisti. Il nostro Staff si occuperà comunque di trovare una soluzione tempestiva che limiti il disagio al minimo possibile. 

 

Accoglienza e assistenza ospiti
Vi aspettiamo nella nostra Reception in Via Pastorino 9 per effettuare il check-In, a poche decine di metri dallo sbarco dei traghetti, e saremo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze durante il soggiorno e fornirvi le informazioni necessarie a rendere la vacanza indimenticabile.

[No form id or name provided!]

 

VILLA GALATEA
Affascinante villa bifamiliare con accesso alla spiaggia della Caletta, circondata dalla macchia mediterranea. Localizzata nella parte ovest dell’isola, Villa Galatea permette ai suoi ospiti di rilassarsi nel suo giardino e accogliere amici nella sua comoda terrazza, ammirando bellissimi tramonti. Ideale per famiglie o gruppi di amici, amanti della natura e della bellezza del mare.


Posti letto: 7
Bagni: 3 
Camere da letto: 3 
Letti matrimoniali : 2
Letti singoli (affiancabili): 3
Check-In: dalle 14:00 alle 19.00
Check-Out: dalle 08:00 alle 11:00

Dotazioni:
Biancheria Nivea
Aria condizionata (mansarda)
Cucina attrezzata con frigorifero, piano cottura, forno, tostapane
Lavatrice
Ferro e tavola da stiro
Asciugacapelli
Culla (a richiesta)
Seggiolone per bambino (a richiesta)

 

Servizi inclusi
Fornitura e cambio bisettimanale biancheria
Pulizie finali e bisettimanali
Consumi luce, gas, acqua (Cisterna acqua piena 15.000 lt.)
Kit ospite da bagno

 

La Residenza
Al livello di accesso, la Villa ha un ampio salone con area pranzo, una grande cucina e un bagno, terrazza, veranda e giardino; al livello superiore una zone notte indipendente, con suite mansardata tripla con bagno e loggia; al livello inferiore una seconda zona notte indipendente, composta da una camera matrimoniale che si affaccia sul tramonto, una camera doppia con letti affiancabili e un bagno.
E’ possibile mangiare sia nella veranda verso il giardino, sia sulla terrazza con una splendida vista mare e tramonto.

 

Accesso Ospiti
Facilmente accessibile in tutti i mesi dell’anno tramite strada tranquilla, Villa Galatea è ideale per ammirare i colori di cui si veste la natura selvaggia dell’isola nelle diverse stagioni, respirare i profumi del mare e della macchia mediterranea, cogliere la grandezza di una natura silenziosa e sicura, e il fascino della brezza marina al suono rilassante delle onde del mare.

 

Un giro nei dintorni
A destra dell’ingresso di Villa Galatea troverete il percorso di accesso alla bellissima spiaggia della Caletta, che dista pochi minuti a piedi, una delle spiagge più grandi e incantevoli sull’isola di San Pietro. Delimitata da una bassa scogliera, il fondale de La Caletta è poco profondo e sabbioso. L’affascinante insenatura aperta ai venti freschi di Maestrale, è dominata verso sud da un costone roccioso dalla forma inconfondibile e verso nord da Punta dei Cannoni.

 

Regole della casa

L’Isola di San Pietro è un paradiso incontaminato, il rispetto della natura e la sostenibilità delle risorse è una condizione essenziale per chi vuole viverla e apprezzarla nella sua pienezza.
Casedicarloforte chiede l’osservazione di alcune semplici regole durante il soggiorno:
1. L’acqua sull’isola è preziosa e non può essere sprecata, si prega di moderarne il consumo. 
2. Rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti (umido, plastica, vetro/metalli, carta/cartone) e smaltirli nell’apposita area di raccolta, durante il soggiorno e prima di effettuare il check-out, avendo cura di svuotare i cestini, il frigo e le dispense.
3. Al fine di mantenere il buon funzionamento degli impianti ed evitare l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, è importante non buttare carta igienica nel water, utilizzando l’apposito cestino, esattamente come si fa in barca, ed evitare di far entrare negli scarichi residui di cibo, capelli e sabbia.
4. Nella residenza non è consentito fumare e non sono ammessi animali. 

Segnaliamo, in caso di interventi di riparazione sugli impianti e sugli elettrodomestici, che non è sempre possibile assicurare la presenza in tempo reale dei nostri manutentori, soprattutto nel periodo di massima affluenza dei turisti. Il nostro Staff si occuperà comunque di trovare una soluzione tempestiva che limiti il disagio al minimo possibile.

 

Accoglienza e assistenza ospiti
Vi aspettiamo nella nostra Reception in Via Pastorino 9 per effettuare il check-In, a poche decine di metri dallo sbarco dei traghetti, e saremo a vostra disposizione per rispondere a tutte le esigenze durante il soggiorno e fornirvi le informazioni necessarie a rendere la vacanza indimenticabile.



[Form villa_galatea not found!]